Caneva (PN) – Dopo un lungo inverno l’attesa è finita. Da domenica 23 marzo il Gottardo Giochi Caneva vedrà gareggiare tutte e tre le proprie formazioni agonistiche. Con gli Juniores già reduci dalla seconda competizione stagionale, infatti, anche Esordienti ed Allievi sono pronti a dare ufficialmente il via al proprio 2025.
GRUPPO UNITO – Per i più giovani la stagione scatterà con il 50° Gran Premio Città di Monselice (PD): 4,4 km completamente pianeggianti da ripetere cinque volte per gli Esordienti 1 anno (22 km) e otto per gli atleti al secondo anno (35,2 km).
Il ds Luca Salvador, alla guida della squadra in compagnia di Giuseppe De Luca, si è detto contento del lavoro di preparazione svolto quest’inverno: «Sia io che Giuseppe e Jacopo Cia (responsabile delle attività motorie) siamo molto soddisfatti del gruppo che è stato creato. Sin dai primi allenamenti in palestra, verso metà novembre, avevamo l’obiettivo di creare una squadra unita e coesa, oltre a far capire ai tanti ragazzi del primo anno l’importanza della costanza, fondamentale per una categoria agonistica come la loro. Questo nostro impegno ci ha permesso poi di trasferire tutto il lavoro fatto in palestra e in MTB in maniera più efficace sulla bici da strada da metà gennaio. I ragazzi hanno sempre dato il 110% e ora possiamo dirci pronti per affrontare la prima gara. Il nostro obiettivo rimane comunque quello di far crescere i ragazzi, offrendo loro tante esperienze anche all’estero. Abbiamo infatti in programma due corse a tappe in Slovenia e Austria, oltre a qualche gara fuori dal Triveneto, nel corso della stagione».
NON SOLO ESORDIENTI – Anche per gli Allievi è arrivato il momento di attaccare il dorsale di gara. La formazione guidata dai tecnici Fabio Flaviani e Cristian Luisotto è pronta per dare battaglia al 41° Trofeo Pizzato di Vazzola (TV). Dieci tornate di un circuito da sei chilometri: questo è ciò che i sei ragazzi U17 dovranno affrontare per l’esordio stagionale. Una prova interamente piatta, ma che potrebbe presentare colpi di scena grazie alla tecnicità del tracciato trevigiano.
SFORTUNA – Gli Juniores, con già due gare alle spalle, sono invece pronti a rifarsi dopo essere stati colpiti dalla sfortuna nella 3^ Piccola Liegi delle Bregonze corsa domenica scorsa a Thiene (VI). Miglior risultato quello del padrone di casa Cobalchini, giunto 14° al traguardo, ma la gara dei gialloneri è stata ostacolata dalle cadute, senza gravi conseguenze, di Battistutta, Duregon e Padovan. Salvo qualche escoriazione, i tre sono pronti ad accompagnare il resto della squadra al 84° circuito di Orsago (TV) di questa domenica: 2,45 km da ripetere 33 volte per un totale di 80,85 km.