Fonzaso (BL) – Diventano quattro le vittorie stagionali su strada per il Gottardo Giochi Caneva. Grazie allo sprint di Klevis Skilja, anche la formazione Esordienti può festeggiare un successo in una prova in linea, a concludere una settimana iniziata nel migliore dei modi con i podi centrati alla 6ª prova del Master delle Piste a Pordenone (PN), dove si è vista anche la prima uscita in veste tricolore per Nicolò Marzinotto, e con il terzo posto in mountain bike dell’esordiente Filippo Quaia al XC Bibione by Night. Il team di patron Massimo Raimondi si è reso protagonista anche tra gli Juniores alla 64ª Vittorio Veneto – Cansiglio, con il quarto posto di Andrea Cobalchini.
FANTASTICO – Dopo molti piazzamenti di altissimo rilievo è arrivato il giorno di Klevis Skilja. L’esordiente del secondo anno ha trovato pane per i suoi denti al Trofeo Sici di Fonzaso (BL), centrando allo sprint il primo successo della stagione. Il quattordicenne veneziano è partito con la sua volata di forza appena dopo lo strappo del finale, riuscendo subito ad aprire un varco sui diretti avversari e tagliando il traguardo a braccia alzate. «È stata una giornata fantastica», le parole di Luca Salvador, direttore sportivo della formazione Esordienti. Un successo frutto del lavoro dell’intera squadra: «Bellissima la felicità dei primi anni. È giusto che si sentano anche loro parte importante di questa vittoria. Per Klevis sono stati due anni di duro lavoro, con tante batoste, ma che hanno dato soddisfazioni sempre più grandi».
DETERMINAZIONE – Protagonisti dell’ultimo sabato di settembre sono stati anche gli Juniores, impegnati nella 64ª Vittorio Veneto – Cansiglio. Un corale lavoro di squadra, per cercare di tenere chiusa la corsa prima della lunga ascesa finale e mettere così Andrea Cobalchini nelle migliori condizioni possibili. Il vicentino ha risposto alla grande al sacrificio dei compagni, scattando più e più volte sull’ascesa, ma l’alta velocità ha reso più facile la vita agli avversari nella scia della maglia giallonera. Per Cobalchini nella volata a quattro non c’è stato più nulla da fare se non accontentarsi della medaglia di legno, con la consapevolezza di averci provato fino in fondo arrivando a pochi centimetri dal podio. La squadra affronterà questa domenica il 35° Giro della Vallata Feltrina, a Cesiomaggiore (BL).